top of page

CONSORZIO DEL PORTO TURISTICO DI MERGELLINA





18 Marzo 2025


Mergellina   è una zona della città di Napoli, nel quartiere Chiaia, che si estende tra il largo Sermoneta e il largo Torretta, lambendo Piedigrotta e la riviera di Chiaia. Si trova in riva al mare, ai piedi della collina di Posillipo. Secondo alcuni il nome deriva dal termine "mergoglino" (dal lat. mergus, 'uccello marino tuffatore'); secondo altri invece dalla bellezza delle sue acque e cioè dal latino "mare ialinum", che significa mare chiaro, trasparente.  





In realtà il nome comune margella ("corallo") è già presente nel tardo-latino e traduce il greco bizantino,  quindi margellina equivarrebbe a corallina, ossia "marina corallina". Non è da escludere infatti che la costa di Posillipo fosse anticamente pescosa di corallo come quella di Torre del Greco.





Oggi il Consorzio del Porto Turistico di Mergellina gestisce circa 400 posti barca ed è una realtà all’avanguardia che ospita un gran numero di barche e yacht, in una posizione straordinaria circondata da vecchi edifici simili. I viaggiatori che raggiungeranno questo porto turistico osserveranno l'affascinante panorama del Vesuvio e del Golfo di Napoli. Il turismo è estremamente sviluppato in questa città metropolitana che è piena di attrazioni millenarie.





Il punto di riferimento principale della città è Piazza del Plebiscito, ma anche il Castello Nuovo, il Castello napoletano di Sant'Elmo, ecc., sono strutture impressionanti che attraggono un gran numero di visitatori. Collezioni rare e storiche che sono significative per l'eredità dell'Italia sono il Museo archeologico di Napoli, il Museo di Capodimonte, la Galleria Umberto e molti altri. Gli amanti della natura incontreranno luoghi ipnotizzanti che possono essere visitati durante tutto l'anno.

 



Al Consorzio del Porto Turistico di Mergellina il benvenuto nella Famiglia di Assormeggi Italia


 

CONSORZIO PORTO TURISTICO DI MERGELLINA

Via Andrea D’Isernia 24S - NAPOLI

Tel. 081/667583

400 posti

Lunghezza massima 75 m

Pescaggio massimo 8 m

 

 

 
 
 

Comentários


bottom of page